Specchi per il bagno:
come scegliere quello giusto
Immaginare un bagno senza specchi è praticamente impossibile! Elemento d’arredo indispensabile, serve a guardarsi la mattina appena ci si alza dal letto, a truccarsi, pettinarsi, radersi, lavarsi e non solo. Permette anche di migliorare la percezione dello spazio, dare luminosità alla stanza e renderla visivamente più ampia.
Ecco il motivo per cui scegliere lo specchio per il bagno richiede grande attenzione.
Oggi ne esistono tantissime tipologie. e non parliamo solo di forme, stile e dimensioni: ci sono gli specchi da bagno retroilluminati, con mensola, persino quelli con bluetooth.
In questa guida ti aiuteremo a scegliere lo specchio giusto per il tuo bagno!
Buona lettura!
Tipologie di specchi per bagno
Innanzitutto, dovrete scegliere la tipologia dello specchio per il bagno.
Per chi ha scelto un arredamento minimale e contemporaneo, può andare bene anche uno specchio semplice, mentre se cercate qualcosa di più strutturato, ci sono diversi tipi di specchi da bagno retroilluminati o con lampada.
Quali sono le differenze? Scopriamolo!
Specchi da bagno semplici
Quando si parla di specchi da bagno semplici, ci si riferisce essenzialmente a una lastra di vetro. Sono perfetti per chi ha scelto per il proprio bagno uno stile pulito e minimalista e possono essere di ogni dimensione e forma, per adattarsi perfettamente alla stanza.
Si possono appendere a diversi tipi di superfici senza grossi problemi.
Sono la soluzione ideale per chi non vuole investire molto nel proprio specchio per il bagno e sta cercando un oggetto che non richiami l’attenzione e che si inserisca perfettamente nell’ambiente, senza eccessi.
Specchi da bagno con CORNICE
Gli specchi da bagno semplici possono essere impreziositi da una cornice. Può essere vistosa e appariscente, magari colorata, oppure semplicissima ed essenziale, per non appesantire la stanza.
Gli specchi da bagno con cornice danno sicuramente un tocco in più, ma dovete essere attenti nello scegliere il modello giusto, che si integri bene nell’ambiente.
Scopri tutti i nostri specchi da bagno con cornice
Specchi da bagno con mensola
Uno specchio semplice può essere anche integrato con una mensola sottostante. In questo caso, più che di estetica parliamo di funzionalità: in un bagno piccolo, dove non ci sono grandi superfici di appoggio e magari senza un mobile bagno ma con un lavandino semplice, uno specchio con mensola può rivelarsi davvero molto utile!
Specchi da bagno retroilluminati
L’illuminazione è un fattore chiave e non potete sottovalutare.
Gli specchi da bagno retroilluminati presentano alcuni evidenti vantaggi: innanzitutto, per quanto riguarda l’estetica, se il vostro bagno è arredato in modo essenziale, uno specchio di questo genere si inserirà perfettamente senza aggiungere elementi accessori che rovinerebbero il minimalismo d’insieme.
A livello funzionale, invece, la retroilluminazione raggiunge il viso di chi guarda in modo omogeneo, senza zone d’ombra fastidiose. In questo modo, avremo una visione perfetta anche dei dettagli.
Sostanzialmente, gli specchi da bagno retroilluminati hanno una striscia a LED integrata nello specchio stesso. La luce a LED non produce calore, non dà fastidio agli occhi, garantisce un risparmio energetico di circa il 90% rispetto alle lampadine tradizionali e ha vita praticamente eterna, quindi non dovrete preoccuparvi della manutenzione.
Inoltre, la retroilluminazione dona una luce molto più emozionale e avvolgente.

Specchi da bagno con lampada
In alternativa, ci sono anche gli specchi da bagno con lampada: in questo caso, la lampada è esterna allo specchio ed è ben visibile, generalmente posizionata sopra allo specchio. Si tratta di una soluzione d’arredo completa, adatta praticamente ad ogni stile e molto funzionale perché la luce viene diffusa in modo omogeneo, naturale e diffuso, rendendo molto piacevole la vostra routine in bagno. Gli specchi da bagno con lampada integrata, per funzionare, devono essere semplicemente collegati alla presa elettrica dell’area lavabo.

Specchi per bagno: gli stili
Una volta scelta la tipologia per voi più funzionale, entra in gioco l’estetica!
Esistono specchi per l’arredo del bagno di ogni stile, da quelli classici a quelli di design passando per gli specchi da bagno vintage, per chi cerca qualcosa di più originale.
Ecco quali sono i diversi stili degli specchi da bagno e qualche consiglio per scegliere il più adatto.
Specchi da bagno moderni
Sempre più persone oggi scelgono di arredare il proprio bagno seguendo uno stile moderno: questo significa materiali innovativi, colori neutri, superfici lisce e mobili funzionali, senza orpelli né accessori superflui.
Gli specchi da bagno moderni seguono tutte queste caratteristiche: hanno linee nette e ben definite, essenziali e minimaliste. In un bagno moderno sarà perfetto uno specchio retroilluminato a LED ma anche uno specchio semplice, che esalti l’essenzialità dell’ambiente.
Inoltre, tutto quanto è tecnologico sarà perfetto in un bagno moderno: potreste per esempio optare per uno specchio con bluetooth oppure con comandi touch, per dare il tocco high-tech che mancava!

Specchi da bagno di design
Se invece avete deciso che lo specchio sarà il protagonista del vostro bagno, quello che fa per voi è un modello di design.
Con questa definizione si intendono tutti quegli specchi per il bagno che hanno una forma particolare, qualche caratteristica originale, una cornice colorata: insomma, uno specchio da bagno di design sa come farsi notare e la sua caratteristica principale è che è in grado di attirare subito lo sguardo di chi entra nella stanza.
Anche se si tratta di oggetti bellissimi, attenzione a non esagerare: gli interior designer consigliano di inserire un solo oggetto di design in ogni stanza, in modo che sia lui a catalizzare l’attenzione.

Specchi da bagno classici
Un bagno in stile tradizionale, arredato con mobili in legno dalle forme morbide e con colori caldi, che richiamano le case di una volta, richiede necessariamente uno specchio da bagno classico.
Questa tipologia ha quasi sempre una cornice in materiali come legno, per un effetto più vistoso, oppure ferro battuto, che richiami lo stile shabby chic con i suoi mobili bianchi e il suo romanticismo. Gli specchi da bagno classici rendono la stanza accogliente e rassicurante.
Se hanno una lampada integrata, generalmente si tratta di faretti dalle forme morbide, talvolta floreali, e una luce calda.
Personalizzazione degli specchi da bagno
Quando si sceglie lo specchio per il proprio bagno, la personalizzazione degli elementi rappresenta un indubbio vantaggio. Avere la possibilità di scegliere le dimensioni perfette, la forma che meglio si adatta alla stanza e le funzionalità che davvero ci saranno utili è un grande punto a favore.
Ecco a quali dettagli estetici e funzionali degli specchi da bagno dovremmo prestare attenzione.
Forme degli specchi da bagno
La forma dello specchio da bagno è un dettaglio particolarmente rilevante, più di quanto comunemente si pensa.
La forma può riprendere le linee del mobile bagno oppure essere in netto contrasto, per inserirsi come elemento stilistico di rottura. Questo dipende dal tipo di ambiente che volete creare e dall’importanza che desiderate che abbia lo specchio nell’arredo del bagno.
Ecco le forme più comuni.

SPECCHI DA BAGNO RETTANGOLARI
Gli specchi da bagno rettangolari sono i più comuni e i più utilizzati perché permettono di coprire un’ampia parte di parete e si inseriscono perfettamente in qualsiasi contesto, dal più classico al più moderno.
Se avete il bagno piccolo, optate per questa forma: un grande specchio rettangolare regalerà ampiezza e luminosità alla stanza, che sembrerà molto più grande.
Scopri tutti i nostri specchi da bagno rettangolari
SPECCHI DA BAGNO QUADRATI
Uno specchio da bagno quadrato può rivelarsi molto originale e dare un tocco inaspettato alla stanza.
Se volete dare un aspetto particolare alla stanza, potete anche pensare di accostarne due o tre di piccole dimensioni, in modo da creare un gioco di specchi originale e inaspettato.
In alternativa, scegliete uno specchio da bagno quadrato grande per coprire tutta l’area sopra il lavandino.
Scopri tutti i nostri specchi da bagno quadrati
SPECCHI DA BAGNO ROTONDI
Uno specchio da bagno rotondo è l’ideale se il vostro arredamento è moderno o contemporaneo, mentre non si adatta bene ad arredi classici e tradizionali.
Con la sua forma può infatti andare a smussare gli angoli netti e puliti dei mobili moderni, inserendosi come elemento di contrasto nell’arredamento.
Sceglietelo dal diametro ampio e non dimenticate di provvedere alla corretta illuminazione per essere certi di potervi specchiare in tutta comodità.
Scopri tutti i nostri specchi da bagno rotondi
SPECCHI DA BAGNO CON ANGOLI STONDATI
Questa è la soluzione intermedia per chi non vuole osare eccessivamente con uno specchio da bagno rotondo ma cerca qualcosa di più originale del classico specchio rettangolare.
Gli angoli stondati regalano armonia ad un arredamento moderno e danno un tocco soft a chi ha scelto arredi bagno spigolosi ed essenziali.
Un altro vantaggio è che potete sistemare lo specchio da bagno con angoli stondati sia in orizzontale che in verticale, a seconda di come si sviluppa la stanza.
Scopri tutti i nostri specchi da bagno con angoli stondatiSpecchi da bagno con bluetooth
Un vero e proprio gioiello di estetica e tecnologia, gli specchi da bagno con bluetooth integrato sono l’ideale per chi apprezza ascoltare buona musica mentre si rilassa sotto la doccia o in vasca da bagno oppure ha bisogno di una carica extra la mattina appena sveglio!
Gli specchi per il bagno con bluetooth, infatti, permettono di collegare il proprio smartphone allo specchio e ascoltare la propria playlist preferita con un audio impeccabile.
Se avete un bagno moderno e apprezzate gli ultimi ritrovati tecnologici, non potete farvi mancare uno specchio con bluetooth!

Specchi da bagno antiappannamento
Un’altra novità tecnologica molto interessante e anche molto funzionale sono gli specchi da bagno antiappannamento.
Grazie ad una resistenza di cui sono dotati, e che viene attaccata alla corrente, lo specchio si riscalda e si evita il fastidioso appannamento che impedisce di vedere bene il riflesso. Questa tipologia di specchio da bagno è dotata di un interruttore che consente di attivarla o disattivarla quando necessario.
I modelli di specchi per il bagno dotati di sistema antiappannamento possono essere inseriti in qualsiasi ambiente perché la tecnologia di cui sono dotati resta nascosta.

Specchi da bagno con comandi touch
Esistono poi gli specchi da bagno dotati di comandi touch, che consentono di accendere e spegnere la luce integrata semplicemente con un tocco.
Molto pratici da utilizzare quando si va di fretta, hanno il vantaggio di avere un’estetica moderna e minimale che li rende particolarmente eleganti.

Come inserire lo specchio nel tuo bagno
Quando si sceglie uno specchio per il bagno, è importante non seguire soltanto i propri gusti ma anche capire bene come inserire questo oggetto nella stanza, per evitare che risulti inappropriato e rovini l’arredamento generale.
La prima cosa da valutare è la grandezza del bagno: dovete trovare uno specchio che abbia la forma e soprattutto le dimensioni adatte, tenendo conto che lo poserete a qualche centimetro di distanza dal lavandino e facendo attenzione all’altezza del soffitto. Inoltre, tenete presente che non potete coprire prese elettriche o interruttori quindi valutate anche la loro disposizione.
Ora che sapete quanto spazio potete dedicare allo specchio per il bagno, scegliete la forma, lo stile e le funzionalità tenendo conto dell’arredo della stanza.
Se il bagno è molto grande, potete per esempio osare con forme irregolari, cornici vistose o dimensioni XXL per dare un effetto spettacolare e aumentare la luminosità della stanza. Se invece avete un bagno di piccole dimensioni, scegliete uno specchio per il bagno uno rotondo, senza cornice, semplice, per far sembrare lo spazio più ampio.
Infine, attenzione ai colori delle piastrelle e degli accessori: tutto deve essere coordinato per un effetto esteticamente gradevole e armonico.
Specchi per bagno: come acquistare
Ora che avete più informazioni sulle diverse tipologie e su come posizionare lo specchio all’interno della stanza, è arrivato il momento di acquistare il vostro specchio da bagno perfetto.
Ecco qualche altro consiglio da tenere a mente prima di fare un acquisto che potrebbe poi rivelarsi sbagliato.

A chi rivolgersi
La cosa migliore è scegliere un rivenditore specializzato in specchi e arredo bagno.
Meglio evitare invece le grandi catene di arredamento che, tra tutto quello che vendono, hanno anche specchi da bagno. Innanzitutto perché avreste meno scelta ma soprattutto perché non trovereste la competenza e la professionalità che solo un rivenditore specializzato in arredo bagno possiede.

Prezzi degli specchi da bagno
Come per ogni genere di prodotto, esistono specchi da bagno di diversi prezzi e ognuno deve scegliere che budget dedicare a questo acquisto.
C’è una cosa importante da sapere, però, ed è che, sebbene esistano specchi anche molto costosi, da diverse centinaia di euro, potete trovare ottimi prodotti a molto meno: intorno ai 200€ troverete specchi da bagno grandi e tecnologici di alta qualità.
Attenzione anche al problema opposto, ovvero i prezzi troppo bassi degli specchi da bagno! Generalmente, non si dovrebbe scendere sotto i 20€ per uno specchio da bagno piccolo e semplice. Rischiereste di trovare un oggetto realizzato con materiali di qualità davvero molto bassa.
Scopri tutti nostri specchi da bagno per fascia di prezzo
Dove comprare gli specchi da bagno
Splash Store è un negozio online specializzato in specchi e arredi da bagno, che garantisce spedizioni sicure e offre un’amplissima varietà di prodotti tra cui scegliere.
Inoltre, il prezzo dei prodotti che trovate sullo store è più basso della media: troverete specchi da bagno di alta qualità a prezzi più bassi perché Splash Store lavora su grandi volumi e quindi può assicurare al cliente finale un prezzo più vantaggioso, praticamente come se a venderlo fosse il produttore stesso.
Scopri tutti nostri specchi da bagnoArredo bagno: lampade e accessori
Non sono gli specchi da bagno gli unici accessori utili in questa stanza: le piantane, gli appendiabiti, i porta asciugamani e tanti altri elementi possono rendere la tua stanza da bagno non soltanto più bella ma anche più confortevole e accogliente.
Ecco tutti gli accessori che non possono mancare nel tuo bagno.
Piantane da bagno
Le piantane da bagno sono elementi molto pratici che consentono di riunire in un unico oggetto tante funzionalità.
Troviamo piantane dotate di porta asciugamani, oppure di portarotolo e porta scopino ma anche modelli più strutturati che hanno anche dei ripiani dove appoggiare asciugamani per gli ospiti o piccoli oggetti.
Se il vostro bagno è ampio, questo è un ottimo arredo per dare un tocco di stile e praticità alla stanza: ne esistono infatti di ogni materiale, dal legno all’acciaio, per integrarsi perfettamente in qualsiasi bagno.
Se invece avete un bagno di piccole dimensioni, meglio evitare di avere arredi a terra e scegliere qualcosa di sospeso per occupare meno spazio possibile.

Appendiabiti e porta asciugamani
Anche in questo caso, prima di scegliere un appendiabiti e un porta asciugamani, valutate bene lo spazio disponibile. Le proposte non mancano: oggi in commercio trovate modelli da terra, da muro e persino da appendere dietro la porta se proprio non avete posto dove metterli.
Quel che è certo è che un appendiabiti e un porta asciugamani sono entrambi indispensabili nell’arredo del bagno: è fondamentale avere un posto dove riporre l’accappatoio, i vestiti quando ci si cambia in bagno e naturalmente gli asciugamani per chi vive in casa. Lasciare tutto in giro produrrebbe una sensazione di confusione e di caos molto poco gradevole!

Portabicchiere, porta sapone, porta scopino, porta rotolo
Da non sottovalutare anche la scelta di tutti quei piccoli accessori che completano l’arredo del bagno.
In questo caso, è fondamentale sceglierli in modo che siano perfettamente coordinati tra loro e con lo stile e i colori del bagno: l’ideale sarebbe sceglierli tutti della stessa linea, giocando al massimo con diverse tonalità di colori per dare un po’ di movimento.
Gli accessori di cui stiamo parlando sono il porta bicchiere da tenere accanto al lavandino per spazzolino e dentifricio, il porta sapone sia che utilizziate il sapone liquido sia che preferiate una saponetta, il porta scopino e infine il porta rotolo di carta igienica. Questo può essere sia da terra che da appendere al muro, per una soluzione più pratica e meno ingombrante.

Altri accessori per il bagno
Infine, ci sono altri accessori per il bagno che possono risolverci molti problemi nel quotidiano.
Per esempio, ganci appenditutto da attaccare alla parete o al termoarredo oppure le mensole e i porta shampoo da tenere dentro la doccia, per avere tutto a portata di mano.
La cosa migliore in questo caso è scegliere quegli accessori per il bagno che davvero possono esserci utili, per evitare di appesantire troppo l’arredamento.
Entra in contatto con noi
Ora che hai tutte le informazioni su come scegliere lo specchio da bagno perfetto, non ti resta che dare un’occhiata a Splash Store: tra specchi rotondi, con cornice o con retroilluminazione, troverete sicuramente quello che cercate e lo pagherete meno della media.
E se hai bisogno di un consiglio o vuoi toglierti un dubbio, non esitare a contattarci!
Risponderemo a tutte le tue domande