Specchi retroilluminati per il bagno:
perché dovresti sceglierli?
L’illuminazione è un fattore chiave in casa e non solo in stanze come camera da letto, soggiorno e cucina. Anche in bagno gioca un ruolo fondamentale, non soltanto dal punto di vista estetico ma anche funzionale. Per garantire il corretto bilanciamento tra luce naturale e luce artificiale, un elemento che ci viene in aiuto sono gli specchi retroilluminati per il bagno.
Di cosa si tratta esattamente? Come possiamo integrarli nel nostro bagno per ottenere il massimo vantaggio?
Dopo aver scoperto come scegliere lo specchio giusto per il proprio bagno (Specchi per il bagno: come scegliere quello giusto), in questo articolo scopriremo nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere sugli specchi per il bagno retroilluminati.
In particolare, parleremo di:
Buona lettura!
Specchi retroilluminati: che cosa sono?
Che cosa sono esattamente gli specchi retroilluminati per il bagno e in cosa si differenziano da quelli semplici? In poche parole, invece che essere illuminati da un faretto o una applique posizionata sopra o lateralmente, questa tipologia di specchio ha una propria luce integrata nella struttura.
Ecco come funzionano e quali vantaggi porteranno nel vostro bagno.
Specchi retroilluminati: come funzionano?
Gli specchi retroilluminati integrano nella propria struttura una luce a led che diffonde un’illuminazione omogenea e ben uniforme perché arriva direttamente da dietro lo specchio. La luce a led non si vede perché è racchiusa nella struttura ed è possibile accenderla e spegnerla secondo le proprie necessità.
Naturalmente, se si sceglie questo tipo di specchio per il proprio bagno, è necessario richiedere l’installazione da parte di un elettricista colleghi la luce a led alla corrente elettrica. Non è sufficiente semplicemente appendere lo specchio sopra il lavandino!
All’apparenza, si tratta di un normalissimo specchio per il bagno perché la striscia a led è integrata nel telaio e non si vede.

Specchi retroilluminati per bagno: quali sono i vantaggi dell’illuminazione a led?
I vantaggi di scegliere uno specchio led per il bagno sono tanti.
Innanzitutto, è il modo migliore per illuminare in modo omogeneo e brillante il bagno e per vedere i propri dettagli riflessi nello specchio: l’illuminazione avrà la stessa intensità nei vari punti del viso illuminati.
Inoltre, la scelta della tecnologia led come illuminazione per il bagno presenta altri vantaggi in termini di efficienza rispetto alle lampadine tradizionali.
- Alta resa luminosa.
- Lunga durata, fino a 50mila ore di luce.
- Nessun surriscaldamento.
- Consumo inferiore in termini di energia e quindi risparmio economico.
Questo significa che, una volta installato lo specchio retroilluminato a led, potete godervelo per anni senza bisogno di alcun tipo di manutenzione e con un minimo dispendio energetico!

Quali sono le differenze rispetto agli altri specchi da bagno?
Quello che distingue gli specchi retroilluminati da tutti gli altri specchi da bagno è, ovviamente, il fatto che abbiano l’illuminazione integrata al loro interno e quindi non necessitino di essere illuminati da una luce esterna.
A livello estetico, tuttavia, quando la luce è spenta lo specchio non si differenzia in niente da un modello tradizionale. Anche dal punto di vista degli stili, delle forme e delle dimensioni, è possibile scegliere la soluzione più adatta al proprio bagno perché ne esistono tantissime varianti.
Chi sceglie uno specchio retroilluminato per il bagno lo fa essenzialmente per il vantaggio di avere la luce integrata.
Specchi retroilluminati: quando sceglierli?
In alcune situazioni, gli specchi retroilluminati per il bagno si rivelano particolarmente utili e funzionali. Si tratta infatti non soltanto di un oggetto di arredamento ma di un elemento funzionale che può migliorare il vostro comfort e relax in bagno.
Ecco alcune situazioni in cui gli specchi illuminati a led sono decisamente indicati.
Specchio retroilluminato in un bagno piccolo
Un bagno piccolo e magari poco luminoso ha bisogno di qualche accorgimento per apparire più ampio. Lo specchio retroilluminato è un modo intelligente per ampliare lo spazio: innanzitutto sceglietelo bello grande (ovviamente tenendo conto di quanta parete avete effettivamente a disposizione) perché la superficie riflettente ha l’effetto di amplificare lo spazio.
Inoltre, l’illuminazione omogenea e diffusa che regala è perfetta per illuminare in modo naturale e non eccessivo una stanza dove entra poca luce.
Un altro accorgimento è quello di sceglierlo senza cornice, che avrebbe l’effetto opposto ovvero quello di rimpicciolire la percezione della stanza.

Specchio retroilluminato in un bagno moderno
C’è poi la questione legata allo stile. Generalmente gli specchi retroilluminati hanno un design essenziale e pulito, linee nette e niente fronzoli: visto che si tratta di oggetti tecnologici, è naturale che la loro estetica sia moderna e contemporanea.
Per questo motivo, se il vostro bagno è arredato con mobili moderni, lo specchio retroilluminato è una scelta ideale: darà il tocco finale allo stile contemporaneo che avete scelto per la vostra casa e apporterà tutti i vantaggi funzionali di cui abbiamo parlato. E se volete un oggetto ancora più high-tech, esistono anche modelli di specchi a led con touch screen o bluetooth, per rendere il vostro bagno iper tecnologico!

Specchio retroilluminato per utilizzo professionale
Infine, non dobbiamo pensare agli specchi retroilluminati come ad un oggetto da utilizzare esclusivamente in casa: sono infatti l’alleato perfetto di truccatori, parrucchieri e make up artist che hanno bisogno di vedere nel dettaglio il viso dei propri clienti. Gli specchi illuminati a led sono la soluzione ottimale perché forniscono un’illuminazione uniforme, omogenea e impeccabile, senza zone d’ombra che renderebbero il lavoro molto complicato.
Vista la possibilità di avere specchi retroilluminati su misura, e quindi di scegliere esattamente le dimensioni preferite, chiunque può allestire il proprio salone o luogo di lavoro con un oggetto che darà non solo un grande tocco estetico ma anche il massimo dei risultati dal punto di vista professionale.
Specchi retroilluminati per bagno: ecco tutte le tipologie
Esistono specchi retroilluminati per bagno di qualsiasi dimensione, forma e tipologia. Si va dai modelli più tecnologici, magari con bluetooth o touch screen integrato, ai modelli più semplici, perfetti in qualsiasi stile di bagno. Per la scelta, oltre a valutare bene lo spazio a disposizione, ecco tutte le tipologie attualmente in commercio.
Specchi retroilluminati con speaker bluetooth
Se state cercando uno specchio che sia molto di più che uno specchio, questo è quello che fa per voi! Esistono infatti specchi retroilluminati con speaker bluetooth che possono essere collegati allo smartphone e riprodurre la vostra musica preferita quando volete rilassarvi sotto la doccia oppure darvi la carica la mattina per cominciare la giornata.
Si tratta di oggetti altamente tecnologici, dotati di un altoparlante integrato che, una volta collegato allo smartphone, permette sia di ascoltare la musica che di ricevere chiamate in vivavoce. In poche parole, il connubio perfetto tra tecnologia ed estetica.

Specchi retroilluminati con touch
Un’ulteriore applicazione degli specchi retroilluminati con bluetooth sono quelli dotati di comandi touch. In pratica, attraverso un sensore touch collocato sulla superficie dello specchio è possibile spegnere e accendere la luce in modo semplice e immediato.
Il perfetto mix tra avanguardia tecnologica ed estetica di design, contemporanea ed essenziale. Per chi ama circondarsi di oggetti che siano belli ma anche funzionali ed estremamente pratici, gli specchi retroilluminati con comandi touch per il bagno sono la soluzione ideale.
Particolarmente adatti ad un bagno moderno e contemporaneo, rappresentano l’incontro tra design d’avanguardia e praticità per la vita di tutti i giorni.

Specchi retroilluminati: i colori
Anche se siamo abituati a pensare ad uno specchio semplicemente come ad una lastra riflettente, in realtà possiamo scegliere tra diversi colori, in modo da integrare lo specchio ancora meglio nell’ambiente circostante.
Un effetto particolarmente affascinante che si può ottenere è quello satinato grazie alla lavorazione della sabbiatura. Ecco di cosa si tratta.
Specchi retroilluminati: sabbiatura e effetto satinato
La sabbiatura è una particolare tecnica che consente di ottenere diversi livelli di trasparenza e di dare luogo a diversi effetti di rifrazione della luce. Viene realizzata nella parte posteriore dello specchio e l’effetto visivo che appare nella parte davanti è satinato, come se ci fosse una parte grigia da cui filtra la luce.
Si tratta di un effetto visivo davvero particolare, che impreziosisce il bagno e può essere sfruttato anche per realizzare disegni e decorazioni particolari sulla superficie dello specchio.
Per un bagno di design, questo genere di specchio retroilluminato è l’ideale.

Specchi retroilluminati: le forme
Come gli specchi semplici, anche quelli retroilluminati possono essere realizzati in forme diverse in modo da adattarsi in modo perfetto all’ambiente circostante.
Ecco quali sono le forme più comuni che troviamo in vendita.

Specchi retroilluminati quadrati
Gli specchi retroilluminati di forma quadrata stanno benissimo in un bagno moderno perché ne richiamano le linee nette, pulite ed essenziali. Il quadrato è infatti una forma simmetrica e perfetta, che mantiene il minimalismo di un bagno contemporaneo.
Potete sceglierne uno grande con cui riempire l’area sopra il lavandino oppure, per un effetto originale e inaspettato, scegliere di abbinarne due o tre in una composizione asimmetrica che rompa le linee stilistiche della stanza.
Scopri tutti i nostri specchi retroilluminati quadrati
Specchi retroilluminati rettangolari
La tipologia più comune è sicuramente quella di forma rettangolare perché consente di adattarsi bene a qualsiasi contesto. Generalmente vengono posizionati con il lato più lungo in verticale in modo da permettere alla persona di riflettersi in altezza ma non è detto: molto dipende dalla conformazione del bagno e dallo spazio a disposizione.
Diciamo che gli specchi retroilluminati rettangolari stanno bene dappertutto.
Scopri tutti i nostri specchi da bagno rettangolari
Specchi retroilluminati rotondi
Gli specchi retroilluminati rotondi rappresentano la perfezione sia dal punto di vista estetico che funzionale. La luce, infatti, arriverà in modo omogeneo dappertutto perché equidistante dal punto centrale e quindi dal viso. C’è da dire, però, che gli specchi di forma rotonda non piacciono a tutti e soprattutto non stanno bene in tutti i bagni.
Se amate gli elementi di rottura, che spezzino l’omogeneità dell’arredamento, è la soluzione perfetta per creare un contrasto in un arredamento moderno, lineare e squadrato.
Scopri tutti i nostri specchi da bagno rotondi
Specchi Retroilluminati di altre forme
Non esistono solo le forme geometriche più comuni. Si trovano specchi retroilluminati praticamente di qualsiasi forma: esagonale, romboidale, ovale e persino di forme asimmetriche, perfetti in un bagno contemporaneo per dare un tocco di design inaspettato.
Molto apprezzati sono quelli con gli angoli stondati, una via di mezzo che accontenta chi cerca un oggetto particolare ma non vuole eccedere nell’originalità!
Specchi Retroilluminati: le dimensioni
Uno dei vantaggi del fatto di acquistare uno specchio retroilluminato per il vostro bagno è che potete sceglierlo praticamente di qualsiasi dimensione! Questo significa che se avete un bagno molto grande potete optare per un modello ampio e scenografico, che copra gran parte della parete libera. Se invece il vostro bagno ha dimensioni ridotte, potrete personalizzare le dimensioni dello specchio retroilluminato in modo da farlo entrare perfettamente nello spazio a disposizione, senza che risulti troppo ingombrante.
Ovviamente, qualsiasi forma e stile sceglierete, assicuratevi di lasciare qualche centimetro sopra il lavandino prima dello specchio.
Specchi Retroilluminati per bagno: come comprare
Adesso che abbiamo fatto una panoramica degli specchi retroilluminati per il bagno e scoperto tutte le tipologie tra cui scegliere, è arrivato il momento di acquistare!
Ecco qualche consiglio per evitare fregature e scegliere un oggetto che sia davvero di qualità.

A chi rivolgersi
Lo specchio retroilluminato non ha solo una funzione estetica. Si tratta di un oggetto tecnologico, che per funzionare bene deve essere di alta qualità: evitate quindi di acquistare da rivenditori non specializzati in prodotti per il bagno.
Le grandi catene di arredamento internazionali sicuramente propongono anche qualche modello di specchio retroilluminato ma non avreste una grande scelta e soprattutto non trovereste la stessa competenza di chi è specializzato in arredo bagno.

Prezzi degli specchi da bagno retroilluminati
Per quanto riguarda i prezzi degli specchi da bagno retroilluminati, sicuramente hanno un costo un po’ più alto rispetto a quelli semplici per via della tecnologia di cui sono dotati.
Troverete in vendita modelli molto economici e modelli molto costosi. L’importante è rivolgersi a un rivenditore specializzato in arredo bagno e tenere presente che uno specchio retroilluminato di piccole dimensioni, per essere di buona qualità, non dovrebbe costare meno di …?. Allo stesso modo, è bene sapere che per un ottimo specchio illuminato a led, grande e di qualsiasi forma, sono sufficienti all’incirca 200 euro.
Scopri tutti i nostri specchi retroilluminati per fascia di prezzo
Dove comprare uno specchio da bagno retroilluminato
Il sito di Splash Store è un e-commerce dedicato esclusivamente a prodotti per l’arredo del bagno.
Troverete tantissime tipologie di specchi retroilluminati per il bagno: dalle dimensioni alla forma alla tecnologia di cui sono dotati, sicuramente c’è quello che fa per voi e che sarà perfetto nel vostro bagno.
Andate a dare un’occhiata e per qualsiasi dubbio potete contattare il nostro servizio clienti.
Guarda la nostra collezione di specchi retroilluminati per bagnoBagno con specchio retroilluminato:
quali accessori abbinare?
Gli accessori per il bagno sono indispensabili per rendere la stanza più accogliente e confortevole e la vita di tutti i giorni molto più pratica. Ovviamente, cercate di sceglierli in sintonia con lo stile che avete dato all’arredamento del bagno e in modo che siano ben coordinati tra di loro.
Ecco alcuni accessori per il bagno che vi saranno molto utili.

Piantane da bagno
dalla più semplice dotata solo di porta asciugamani e porta rotolo alle più strutturate dotate anche di ripiani dove appoggiare salviette e piccoli ospiti. Siccome appoggia a terra, sceglietela solo se avete un bagno abbastanza ampio.

Portarotolo e portascopino
sono fondamentali e devono essere coordinati tra loro perché saranno posizionati vicini. Se il bagno è piccolo, optate per un portarotolo attaccato al muro, altrimenti potreste anche pensare ad una struttura che li contenga entrambi.

Appendiabiti e porta asciugamani
non possono mancare a meno che non vogliate ritrovarvi con un bagno caotico dove asciugamani, accappatoio e abiti vengono lasciati un po’ dove capita. Anche in questo caso, optate per modelli da appendere al muro se non avete tanto spazio oppure se avete scelto uno stile minimalista ed essenziale per il vostro bagno.

Porta sapone e porta bicchiere
sono naturalmente dei dettagli ma, se avete curato l’estetica e la funzionalità di tutto il bagno, non è il caso di trascurarli. Sceglieteli coordinati per colori, forme, materiali e stili perché saranno sempre in bella vista sul lavandino quindi cattureranno immediatamente lo sguardo.
Qualsiasi accessorio per il bagno deve essere ben integrato con tutto il resto in modo che l’effetto generale sia armonioso ed esteticamente gradevole.
Entra in contatto con noi
Ora che hai tutte le informazioni su come scegliere lo specchio da bagno perfetto, non ti resta che dare un’occhiata a Splash Store: tra specchi rotondi, con cornice o con retroilluminazione, troverete sicuramente quello che cercate e lo pagherete meno della media.
E se hai bisogno di un consiglio o vuoi toglierti un dubbio, non esitare a contattarci!
Risponderemo a tutte le tue domande